Piccoli accorgimenti per star meglio
I rimedi della nonna contro il raffreddore si traducono in piccoli accorgimenti naturali per ridurre il fastidio ed accelerare la guarigione. Vediamo quali sono:

- Il miscuglio di miele, limone e rum ha la capacità di ridurre le infiammazioni alle mucose ed abbassare la temperatura corporea.
- Un tempo si era convinti che mangiare di meno potesse velocizzare il processo di guarigione. In realtà, anziché il digiuno, sarebbe opportuno durante le malattie da raffreddamento assumere piccoli pasti leggeri ad intervalli costanti durante il corso della giornata.
- Assumere grandi quantità di aglio, grazie alle sue proprietà antiossidanti e decongestionanti, può ridurre la durata delle malattie da raffreddamento.
- Sudare è il modo migliore per espellere le tossine e liberare le vie respiratorie. E, anche se la nonna consiglierebbe di riscaldarsi con l'acqua calda, sarebbe più opportuno fare attività fisica, magari all'aria aperta, per ridurre i sintomi da raffreddamento.
- Una bella spremuta d'arancia, grazie all'alto contenuto di vitamina C, oltre a rafforzare le difese immunitarie, accelera il processo di guarigione.

I rimedi della nonna contro il raffreddore sono numerosi, e vanno dall'assunzione di aglio, a quella di alcolici, all'assunzione di vitamina C attraverso le spremute d'arancia. In realtà le infezioni come il raffreddore devono fare il loro corso, tuttavia, i rimedi consigliati possono aiutare ad alleviare i sintomi ed accelerare il processo di guarigione.
Nessun commento:
Posta un commento