mercoledì 6 gennaio 2016
CICLISTA PERICOLO IN STRADA
Gran parte di chi usa la bicicletta non conosce le norme della strada, o perchè non ha la patente o perchè, non essendo alla guida di un veicolo a motore, si credono esenti. Fatto sta che risultano un rischio per automobilisti e pedoni. Questi ultimi rischiano di essere investiti, mentre i primi possono trovarsi un improvviso ostacolo davanti. Infatti anche se ci sono piste ciclabili, questi per chissà quale motivo preferiscono guidare in mezzo al traffico, mentre segnali e precedenze per loro non esistono. Io regolamenterei il tutto nel seguente modo: 1) Patantino per i ciclisti, così da fargli conoscere le regole della strada e responsalizzarli. 2) Numero identificativo della bicicletta, tipo targa. 3) Assicurazione, visto che provocano anche loro sinistri. 4) La bicicletta deve avere segnalatore acustico, specchietto retrovisore e fanalini 5) Ci deve essere un minimo ed un limite di età (non è possibile vedere in mezzo alle auto bambini in bici di 10 anni così come anziani di 90) 7) Ovviamente chi è ubriaco o sotto l'effetto di stupefacenti non può mettersi alla guida Pena multa e sequestro del mezzo. Possono sembrare punti drastici, ma riflettendoci le biciclette sono un mezzo come un altro che utilizza strade pubbliche e regolamentarli è il minimo. Cosa ne pensate?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento