Come procedere nella seduta divinatoria
Il geomante stabilirà il giorno e l’ora del consulto in base all’oggetto della domanda, ovvero si sceglieranno i giorni in base al simbolismo dei pianeti; ad esempio per questioni che riguardano il successo e gli affari si prediligono la domenica e il giovedì, per l’amore il venerdì, per i viaggi il lunedì, e così via.
Stabilito il momento congruo, osservate che il cielo tempo sia stabile e abbastanza sereno, quindi disponete gli strumenti necessari. Questi possono essere:
- Il classico vassoio di sabbia;
- Semi consacrati -meglio se di piante in armonia con la richiesta;
- Pietre e cristalli;
- Monete;
- Penna o matita.
A questo punto occorre radicarsi e centrarsi, porgendo una preghiera agli elementali della terra, quindi si invita il consultante a imprimere quattro file di punti nella sabbia o a pescare casualmente i semi o le pietre per quattro volte. A questo punto occorre contare a due a due il numero di punti, semi o pietre. Se si tratta di una serie pari tracceremo due tecche (o metteremo da parte due semi), se invece la serie è dispari (eccedenza di uno) si segnerà una sola tacca (o si tiene da parte un solo seme o sassolino).
Abbiamo ottenuto la prima figura geomantica, composta dalla combinazione delle quattro computazioni.
Le eccedenze di dispari o pari sono rapportati alle polarità di energia Yin e Yang, allo stesso modo dell’ I-Ching. Le combinazione di queste due polarità genera le sedici figure che esprimono le diverse energie in azione nell’universo. Le figure sono composte da una testa, un collo, un corpo, un piede.
Procederemo in questo modo fino a formare quattro figure, chiamate Madri. Da questo momento le altre figure si formano in modo automatico.
- Formare la prima Figlia trascrivendo in ordine tutte le teste delle madri.
- Formare la seconda Figlia dai colli delle Madri.
- Formare la terza figlia prendendo i corpi delle Madri.
- Formare la quarta figlia dai piedi delle Madri.
- Formare la quattro Nipoti addizionando le madri: Madre 1 + Madre 2; Madre 3 + Madre 4; ecc.
- Procedere addizionando le Nipoti per ottenere le Testimoni.
- Per il Giudice si sommano le due Testimoni.
- Per un’ulteriore conferma si può generare la figura del Conciliatore addizionando l’ultimo Giudice con la prima Madre. Questa figura va generata qualora le risposte fossero ambigue.
Sebbene possa apparire complicato, in realtà si tratta di un “gioco” semplicissimo. Nell’immagine possiamo vedere la formazione e disposizione delle case geomantiche.
Significato Divinatorio delle 16 Figure Geomantiche
Populus è una delle figure poste sotto il dominio della Luna, dell’elemento acqua e ai segni Cancro, Capricorno e Acquario. Si tratta di una figura pressoché neutrale che riflette quello che le sta attorno cioè è buono con il buono e cattivo con il cattivo. Populus indica una moltitudine, una congregazione, una folla, una squadra, un mettere insieme.
Via è anch’essa connessa alla Luna e all’elemento acqua e le si attribuiscono i segni zodiacali di Cancro, con influenze di Vergine e Leone. Significa via o strada e il suo significato comprende anche il concetto di viaggio ed è neutrale. Può indicare una strada maestra, un passaggio, un metodo.
Conjunctio è una figura di Mercurio ed è una figura positiva. Significa congiungere, unire, mettere assieme, ma anche questa può risultare ambigua a seconda dei punti di vista. Può significare alleanze, matrimoni, amicizie, vita sociale, ritrovo, occupazione. Il segno attribuito a Conjuctio è la Vergine.
Carcer è una figura di Saturno, elemento terra e segni dei Pesci, Capricorno e parte dell’Acquario. E’ una figura sfavorevole. Carcer significa prigione , cella. Viene interpretato come costrizione, essere trattenuto, confinato, legame in senso negativo, ritardo. Se questa figura compare come prima, è preferibile sospendere la sessione. Ma questa figura può essere anche positiva in certe circostanze consolidando una posizione di potere e di legame.
Fortuna Major, dominata dal Sole in aspetto favorevole, dall’elemento fuoco (o terra) e dai segni Leone con influenza di Toro e Acquario, è senz’altro una figura molto positiva. Significa destino, fato, una grande fortuna, ciò che è interiore ed intimo. Significa salvaguardia, penetrazione, successo, aiuto interiore e protezione. Indica proprietà e buona posizione. Indica che la forza necessaria è nel nostro potenziale personale.
Anche Fortuna Minor è assegnata al Sole, ma in posizione notturne e meno fortunata. Risente anche di Ariete, Leone e Toro; è una figura del fuoco. Significa minor fortuna, protezione e aiuto esterno. Questa figura ci rivela che è tempo di offrire, che la nostra forza sta sfuggendo o che è tempo di usarla per aiutare gli altri e che anche noi dovremo richiedere l’aiuto e la protezione da fonti esterne. Può indicare uno straniero, spesso di aspetto chiaro. Può essere considerata una figura “sfortunata”.
Sotto le astralità di Giove incontriamo Acquisitio, figura di fuoco, acqua e aria, in armonia con Sagittario e Pesci. Figura positiva che indica acquisizioni, aggiunte ai possedimenti esistenti, denaro. Porta successo, comprensione, arricchimento, riuscita, guadagno, il ricevere, la fortuna. Può indicare un individuo in buona salute.
Amissio è una figura di Venere, Toro, Bilancia, Vergine e Sagittario; elementi terra, aria e parte di fuoco. Legata agli aspetti negativi di Venere, Amissio segnala una perdita e ciò che viene portato via o ciò che occorre mandar via. Amissio è contraria a tutto ciò che riguarda il guadagno e il denaro.
Tristitia è la seconda figura di Saturno ma con influenze di Acquario, Sagittario, Scorpione e Capricorno; gli elementi dominanti sono terra e aria. Significa tristezza, malinconia, dispiacere, pene, condanna, povertà. E’ una figura negativa che influenza anche le figure circostanti. In senso più positivo indica la seriosità e il duro lavoro, l’austerità.
Laetitia è l’opposto di Tristitia ed è governata da Giove con Pesci, Sagittario, Gemelli e Toro; elementi acqua e aria. Figura positivissima, significa gioia, felicità e piacere incontenibile. Indica la risata, la buona salute, fortuna in essere o in arrivo, soldi, successo, pace e “un uomo barbuto”. I suoi significati comprendono anche la bellezza, la grazia.
Incontriamo Rubeus, la prima figura di Marte dello Scorpione con aspetti di Cancro e Gemelli; elemento acqua. Figura negativa, significa rosso ed è legata al sangue, alla fiamma, alla rabbia. Indica i vizi, la passione degenerata, ira, violenza, perdita di sangue, ferite e in genere tutti gli aspetti negativi dello Scorpione. Può indicare persone dai capelli rossastri. Se Rubeus esce come prima figura o come una delle figure chiave dobbiamo maneggiare con cura la seduta in quanto si tratta di un’energia oscura e incontrollabile.
Seconda figura di Mercurio è Albus. Posta sotto le vibrazioni zodiacali di Gemelli, Leone, Cancro e Pesci; elementi aria, terra e acqua. Col significato di bianco, candido, albus significa giustizia, saggezza, segacia, pensiero chiaro, luce. Si tratta di un a figura buona per intraprendere progetti e trarre profitti. Indica persone chiare non solo nell’aspetto ma anche nello spirito, giornate serene e luminose.
Puella è una figura di Venere, della Bilancia, del Toro, del Cancro; elemento aria, terra, acqua. E’ l’aspetto positivo di Venere e significa fanciulla, vergine. Questa figura si riferisce a tutto ciò che ha attinenza con l’universo femminile e può indicare la consultante qualora fosse una donna. Significa bellezza, piacevole, figlia.
Puer, invece è una figura di Marte con Ariete, Scorpione, Gemelli; elemento fuoco e aria. Si tratta del complementare di Pella ed indica l’universo maschile e il concetto di mascolinità. Puo riferirsi al consultante se si tratta di un uomo. Significa anche sconsideratezza, azioni avventate, uomo scapolo, tendenze all’aggressività.
Caput Draconis indica il nodo nord della Luna. Il suo significato divinatorio indica un ingresso verso un livello superiore.
Cauda Draconis, invece si riferisce al nodo sud della Luna ed è una figura negativa che indica una discesa, un passo indietro, una difficoltà, una fine decisiva. Se questa figura compare come prima casa occorre distruggere la figura e sospendere la seduta.
Nessun commento:
Posta un commento