BENEFICI
DELLA BIRRA
A
tutti i bevitori di birra oggi dico: gioite!!!!
Si perchè e’ stato ufficialmente dimostrato che la birra offre benefici in termini di salute più di quanto si creda.
Per anni tutti i fan del “bicchiere di vino ai pasti” si sono lasciati andare senza sensi di colpa dopo aver appreso la notizia che il vino rosso aiuta a proteggersi dalle malattie cardiache.
Oggi anche la birra può ricoprire un posto al sole negli alimenti che aiutano il nostro organismo a rimanere in salute.
Ovviamente, come anche per il vino, le regola indispensabile da seguire è la moderazione per cui anche in questo caso l’abuso porta unicamente a conseguenze controproducenti.
Si perchè e’ stato ufficialmente dimostrato che la birra offre benefici in termini di salute più di quanto si creda.
Per anni tutti i fan del “bicchiere di vino ai pasti” si sono lasciati andare senza sensi di colpa dopo aver appreso la notizia che il vino rosso aiuta a proteggersi dalle malattie cardiache.
Oggi anche la birra può ricoprire un posto al sole negli alimenti che aiutano il nostro organismo a rimanere in salute.
Ovviamente, come anche per il vino, le regola indispensabile da seguire è la moderazione per cui anche in questo caso l’abuso porta unicamente a conseguenze controproducenti.
Ma vediamo insieme i benefici che mai avremmo pensato di ottenere da un bel bicchiere di birra:
1. ossa
più forti: la
birra contiene alti livelli di silicio, elemento importantissimo per
la salute delle ossa; studi scientifici hanno scoperto che chi
assumeva regolarmente un bicchiere di birra al giorno beneficiava di
una densità ossea più elevata e quindi rendeva la struttura
scheletrica molto più resistente alle fratture.
2. un
cuore più forte: ormai
è assodato che la birra fa bene al cuore e che riduce di circa il
30% il rischio di malattie cardiache. Questo effetto lo ottiene anche
grazie alla sua capacità di aumentare il livelli del HDL,
il colesterolo “buono”
, indispensabile per avere arterie in salute.
3. reni
sani: studi
scientifici hanno dimostrato che il consumo (moderato) di birra
abbassa il rischio di calcoli ai reni del 40% circa; la birra
contiene infatti grandi quantità di acqua (circa il 90-95%) che
contribuisce a mantenere i reni in attività, inoltre il luppolo
contenuto aiuta a limitare la perdita di calcio dalle ossa che
potrebbe accumularsi nei reni come “sassolini”.
4. promuove
la salute del cervello: l’assunzione
di birra aiuta a contrastare l’insorgenza di malattie senili come
la demenza o l’Alzheimer, riduce il rischio di declino mentale
addirittura del 20% e rende il cervello più reattivo nei test
mentali.
5. riduce
il rischio di cancro: uno
studio portoghese ha dimostrato che la marinatura di una bistecca
nella birra ha ridotto di quasi il 70% la produzione di ammine
eterocicliche (HCA), sostanze cancerogene che si possono sviluppare
durante la cottura in padella della bistecca. Inoltre gli scienziati
hanno scoperto che la birra contiene circa la stessa percentuale di
antiossidanti contenuti nel vino anche se provengono da flavonoidi
diversi.
6. aumenta
i livelli di vitamina: l’assunzione
di birra aumenta i valori di circa il 30% della vitamina B6,
importante per la protezione del sistema nervoso centrale.
Inoltre contiene anche la vitamina B12 e l’acido folico.
Inoltre contiene anche la vitamina B12 e l’acido folico.
7. protegge
dagli ictus: aiuta
a prevenire la formazione di coaguli nel sangue che bloccano il
corretto flusso sanguigno a cuore e cervello e che sono la causa
principale dell’ictus ischemico.
8. riduce
il rischio di diabete: si
e’ dimostrato a livello scientifico che il rischio diabete di tipo
2 e’ ridotto del 25%, l’alcool contenuto nella birra aumenta la
sensibilità all’insulina e quindi protegge dall’insorgenza del
diabete.
9. abbassa
la pressione sanguigna: alcuni
studi americani hanno dimostrato che la birra supera il vino
nell’apportare grossi benefici al cuore perchè la sua assunzione
riduce la probabilità di sviluppare una pressione arteriosa alta,
causa principale dell’infarto.
10. predispone
a una vita lunga: bere
birra fa vivere più a lungo perchè contribuisce a prevenire
malattie cardiache, ictus e diabete.
Viste
le premesse e visto che non sono una grande amante della birra, credo
proprio che dovro’ dare “ad una bella bionda” il suo meritato
angolo di gloria nella mia alimentazione quotidiana.
Nessun commento:
Posta un commento