IL CODICE DEONTOLOGICO DELLA PROFESSIONE DOCENTE - TITOLO III
![](https://lh3.googleusercontent.com/blogger_img_proxy/AEn0k_s4XSRAXYl0isg-XMdsn9_ZaRW0dnnOzZFtyfIjGRTkHa82tSoPE1MXfLx43uDFFlSb5GUjcKaJOOq3rRLz5CtIw_ZJNtLGgFFjPLgx5EVUucD9lOgWa0AnKmtlG0f_MdQb=s0-d)
L'insegnante si impegna a promuovere la collaborazione con i colleghi, anche attraverso la raccolta , la sistematizzazione e lo scambio delle esperienze didattiche più significative, contribuendo a creare un circuito virtuoso nella comunità scientifica e professionale. Quando si tratta di esperienze e ricerche altrui chiede l'autorizzazione alla loro divulgazione e ne cita la provenienza.
Favorisce il lavoro collegiale, al fine di progettare e coordinare l'azione educativa, di sviluppare il collegamento disciplinare e interdisciplinare, di promuovere criteri omogenei di valutazione e adempie alle risoluzioni collegialmente assunte .
Sostiene forme di aggiornamento collegate alla ricerca e alla pratica didattica.
Favorisce l'autovalutazione fra gruppi di colleghi per migliorare la professionalità.
Tiene conto con obiettività delle opinioni e delle competenze dei colleghi, rispetta il loro lavoro ed evita di rendere pubbliche eventuali divergenze.
Sostiene i colleghi in difficoltà, agevola l'inserimento dei supplenti e dei neo assunti.
Partecipa alla difesa dei colleghi ingiustamente accusati.
Nessun commento:
Posta un commento